Basketboom Challenge, un weekend da record per il torneo di 3 contro 3 della Pallacanestro Vado

Ultima modifica il Giovedì, 04 Agosto 2022

Si è chiusa domenica la quinta edizione del Basketboom Challenge, una tre giorni di basket che ha permesso a ragazzi e ragazze di tutte le età di mettersi in gioco con il 3vs3 e le gare individuali

Ma non solo, i vincitori delle varie categorie hanno ottenuto, oltre a premi e gadget, il pass per le Finali Nazionali di LB3, la grande community del "basket di strada" attiva su tutto il territorio italiano.

 

Dopo il successo delle prime 4 edizioni, ulteriore passo in avanti dal punto di vista degli iscritti: 207 partecipanti è il record assoluto per il torneo organizzato dalla Pallacanestro Vado. 

 

Un numero che rende orgogliosa la società e lo staff, che sotto la guida di Davide Parodi, ha saputo gestire questo week-end con la massima serietà ed attenzione.

 

Un lavoro di squadra importante che ha coinvolto allenatori, dirigenti, arbitri, giocatori e collaboratori esterni della società vadese che si sono divisi tra il Pallone di Vado, il campetto dei Giardini Colombo e via delle Trincee a Savona.

 

Il week-end è stato così suddiviso: venerdì, grazie al lavoro e all'organizzazione degli istruttori Pietro Fontana e Marta Pitzalis, i piccoli atleti della categoria minibasket hanno dato vita ad un torneo molto avvincente sul campo delle Trincee di Savona.

 

Vincitori i Rivarolo Lions, squadra di ragazzi nati nel 2010 composta da Damiano e Riccardo Bruschi, Oskar Bile e Pietro Camilla.

 

Sabato via alla fase a gironi per le categorie Under 14, 16 e 18, che si sono cimentati anche nella prima parte della gara di tiro da 3 punti. 

 

Domenica ricchissima con la fase a gironi dei tornei Senior maschili e femminili in mattinata, mentre nel pomeriggio finali delle categorie under 14, 16, 18 e fase a eliminazione diretta per i Senior. 

 

Definiti anche i vincitori delle gare individuali.

Tiro da 3 punti: Moisa A.

Tiro da metà campo: Moisa B.

 

Questi invece i vincitori delle diverse categorie, divise per fasce di età:

 

Under 14: Viva la Fiba (Simone Donadio, Tommaso Occelli, Tommaso Digitali, Andrea Maffiola).

Under 16: Chiunque (Matteo Serafini, Luca Migone, Lorenzo Tridondani, Abdramane Siby).

Under 18 femminile: Team Broglio (Giorgia Gorini, Giulia Gorini, Giorgia Pesce, Margherita Villa).

Under 18 maschile: MinneSode (Alessio Razeti, Fabio Bruzzone, Riccardo Armanino, Giacomo Costa).

Senior femminile: Pink Lady (Alexandra Moisa, Beatrice Moisa, Sophia Gulli, Fabiana Petrillo).

Senior maschile: I Plasmon (Erik Arienti, Alessandro Ferrari, Alessio Ismajlisufaj, Samuele Drudi). 

 

Un grande ringraziamento a tutti coloro che si sono iscritti ed hanno dato vita ad un torneo combattuto ed avvincente, con tutte le partite giocate con grande grinta e carica agonistica, sotto lo sguardo di una notevole cornice di pubblico, nonostante le temperature di questa caldissima estate.  

 

E per quanto riguarda la buona riuscita delle operazioni “fuori dal campo”, un grande ringraziamento va a: Davide Parodi, Pietro Fontana, Marta Pitzalis, Barbara Bellugi, Alessandra Moggio, Simone Imarisio, Alessio Luciano, Marco Saltarelli, Wesley, Daniele Pitzalis, Camilla Bruschi, Beatrice Paleari, Alice Dagliano, Marta Franchello, Alice Ceccardi, Kirill Tsetserukou, Andrea Bertolotti, Anna Poggio, Sara Cignoni, Vito Faranna, Emmanuel Cito, Federico Martino, Davide Franceri, Andrea Raffaele, Francesca Giacobbe, Leonardo Debenedetti, Nicolò Bontempi.   

 

296291208_424554503027423_5440209768730711501_n.jpeg

 IMG_2035.jpg52257788017_9af0df4b79_o.jpg

52258627511_bfdff83e45_o.jpg


52258746211_6e48a9bc41_o.jpg

IMG_1827.jpg

IMG_1987.jpg

IMG_2007.jpg

IMG_2019.jpg

IMG_2064.jpg

IMG_2151.jpg

52257775287_1c94c6410a_o.jpg

design by Tzagi
Copyright 2013 PALLACANESTRO VADO - P.IVA e C.F. 01603080092 - Privacy Policy Cookie Policy