Under 17 Eccellenza: Vado chiude la fase interregionale al terzo posto
Sabato alle 17,30 spareggio contro Desio a Tortona gara secca
COGEIM PALL. VADO – DETHONA BASKET 94 – 55
(26-12; 50-25; 72-38)
Vittoria nell'ultima partita della seconda fase interregionale Under 17 Eccellenza per la Cogeim Vado che chiude così imbattuta nelle partite casalinghe nell’intera stagione ed ora dovrà affrontare Aurora Desio nello spareggio per le finali nazionali in programma sabato prossimo a Tortona alle 17,30.
La quinta sfida dell’anno contro Derthona non incideva sulla classifica finale della seconda fase interregionale che manda Venezia direttamente alle finali nazionali di Piombino e l’accoppiata Varese-Vado agli spareggi.
Per questo Derthona si presenta senza Farias (molto impegnato in altri campionati) e Korlatovic (distorsione alla caviglia) schierando la squadra 2007-2008 in funzione della prossima stagione.
Vado ne approfitta per correre ed eseguire, ando spazio anche a chi ne ha avuto meno durante la stagione.
Parte subito forte Vado che riesce ad attaccare con efficacia il ferro mentre in difesa concede molto poco all'attacco ospite.
Il secondo quarto prosegue sulla stessa falsariga con i vadesi che riescono a rubare diversi palloni ed andare in contropiede con continuità.
Al ritorno in campo sono sempre i biancorossi a dettare il ritmo facendo circolare bene il pallone e colpendo con precisione; anche in difesa continua la buona applicazione chiudendo le vie al proprio canestro.
Nell'ultimo periodo i pappagalli, nonostante qualche momento di rilassatezza, gestiscono bene il match
trovando anche diversi canestri da dietro l'arco.
VADO: Peirone; Patrone; Stankovic 8; Bianchi Ferraro 4; Scarsi 2; Pellegrino 11; Tridondani 17; Migone 16; Serafini (cap.) 2; Rondinini 9; Josovic 25; Mbeledogu n.e.. All. Imarisio Ass. La Rocca e Roganovic.
DERTHONA: Borasi 10; Quaroni; Repetto 6; Viola (cap.) 8; Cervini 9; Chikal 2; Gay 2; Bellinaso 5; Demezzi; De Filippo 5; Angeletti; Bordoni 8. All. Rocco Ass. Fanaletti.
Arbitri: Mammola e Oro.
Le due società hanno approfittato dell’ultima partita del girone per organizzare due allenamenti invitando ragazzi delle annate 2008-2009-2010 e vogliono ringraziare Aurora Chiavari, Imperia Basket, Basket Loano, Scat Genova, Olimpia Arma di Taggia, Borgonovo Val Tidone, Sarmato Basket e Rivarolo Basket per aver concesso nulla osta per i loro atleti.